Informativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 Regolamento UE n. 679/2016 e del D. Lgs nr. 231 del 21.11.2007 (Normativa antiriciclaggio).
Aste Team Associazione Professionale, così come definita all’art. 10 della presente informativa, si impegna a proteggere e salvaguardare la Privacy dei Clienti: la presente informativa, resa ai Clienti ed alle persone fisiche che operano in nome e per loro conto, spiega come Aste Team Associazione Professionale, si impegna a tutelare le informazioni raccolte sia durante l’instaurazione che nell’esecuzione di ogni incarico.
Tale documento descrive come sono utilizzati e gestiti i dati raccolti: sperando di esporre in un modo chiaro e comprensibile, si forniranno successivamente, i recapiti necessari per esser contattati nel caso l’Interessato voglia porre domande.
Si fa presente che, ogni informazione o dato personale che verrà fornito a Aste Team Associazione Professionale nell’ambito dell’instaurazione o dell’esecuzione degli incarichi, saranno trattati secondo i principi, internazionalmente riconosciuti, di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
La presente informativa è stata redatta in data 25 maggio 2018; occasionalmente potrà esser modificata, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Al fine di esser aggiornati, si invita l’Interessato a visitare con regolarità il sito www.www.asteteam.tv per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione.
Richiedendo i servizi, l’Interessato acconsente all’uso dei suoi dati ai sensi della presente Informativa sulla Privacy. Per una maggior chiarezza e trasparenza si richiederà ugualmente la firma della presente Informativa sulla Privacy o altra forma idonea a dimostrare la relativa presa visione ed accettazione. Un appunto necessario: laddove l’Interessato non sia d’accordo con questa Informativa sulla Privacy, è necessario interrompere l’utilizzo dei nostri servizi.
1. Titolari del Trattamento e Responsabile per la Protezione dei dati
Titolare del trattamento dati, ai sensi dell’art. 26 del Regolamento UE 2016/679, relativamente a tutti i dati forniti dal Cliente ed in relazione alle finalità nel prosieguo descritte sono:
Aste Team Associazione Professionale, con sede a Treviso, ITALIA, in Viale Fratelli Cairoli n. 153, contattabile al seguente indirizzo: info@www.asteteam.tv;
Il Responsabile per la protezione dei dati (RPD), anche se la nomina non obbligatoria, in comune accordo è l’attuale legale rappresentante dell’associazione Armellin Dott. Giovanni Battista, dati di cui sopra, ed è contattabile al seguente indirizzo: armellin@www.asteteam.tv .
2. Finalità del trattamento
I Contitolari tratteranno i dati personali forniti dai Clienti solo nei modi stabiliti nella presente Informativa Privacy e nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti. I Dati Personali, verranno utilizzati per le seguenti finalità:
a. il coordinamento e l’esercizio in forma associata di tutte le attività inerenti le operazioni di vendita e gli incarichi di custodia di beni immobili e mobili registrati rispettivamente delegate e conferiti dal Giudice dell’Esecuzione, ai sensi degli artt. 591 bis e ss. c.p.c. e degli artt. 534 bis e ss. c.p.c. nonché di tutti gli atti e le operazioni strettamente collegati e connessi, nel circondario del Tribunale di Treviso.
3. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
Le basi legali utilizzate da Aste Team Associazione Professionale, secondo le finalità indicate nel precedente Articolo 2, sono le seguenti:
a. documentazione cartacea nel dettaglio documentazione ritirata presso cancelleria del Tribunale;
b. documentazione elettronica ricevuta tramite mail ordinarie e certificate;
c. documentazione telematica scaricata tramite portali in comunicazione diretta con Tribunale in merito alla procedura esecutiva.
4. Destinatari dei dati personali
I Dati Personali dell’Interessato potranno essere condivisi con i soggetti indicati di seguito (“Destinatari”):
Soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia: persone, società o studi professionali che prestano possibile attività di assistenza e di consulenza a Aste Team Associazione Professionale;
Soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei Servizi (programma di gestione fascicoli, piattaforme per la gestione di servizi e-mail, per l’esecuzione delle aste telematiche e relativa pubblicità);
Soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica);
Persone autorizzate dal titolare al trattamento di Dati Personali, necessarie a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei Servizi. Nei confronti di dette persone opera un obbligo legale di riservatezza;
Società di istituti di credito, società di quotidiani e di altro portale atto alla gestione della pubblicità;
Soggetti, enti od Autorità competenti a cui sia obbligatorio comunicare i dati Personali per adempiere ad obblighi di legge, o per ordini delle Autorità.
5. Trasferimenti dei dati personali
Con rara possibilità e per finalità connesse all’esecuzione dell’incarico, alcuni dati potrebbero essere comunicati a destinatari siti fuori dallo Spazio Economico EU.
Il titolare assicura che il trattamento dei dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto della normativa applicabile. Invero, i trasferimenti vengono effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza, approvate dalla Commissione Europea. Possibili e maggiori informazioni saranno disponibili al verificarsi delle eventuali comunicazioni a destinatari siti fuori dallo Spazio Economico EU. Solo previa informazione e relativa autorizzazione degli Interessati si procederà alla comunicazione ai destinatari siti fuori dallo Spazio Economico EU.
6. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Dati personali è realizzato per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato, mediante l’uso di uno spazio di archiviazione ospitato gestito sia in un server fisico che su Cloud da Soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei Servizi, in ogni caso spazi siti in Unione Europea.
Il trattamento dei dati avverrà in modo da garantire la sicurezza continua e la riservatezza e potrà essere effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati.
In conformità con le normative europee e le leggi nazionali sulla protezione dei dati, il titolare ha posto in essere specifiche procedure per impedire accessi non autorizzati ai dati, oltre al loro uso improprio o illecito, oltre che per prevenire la distruzione o la perdita anche accidentale dei dati stessi.
Solo il personale e gli altri collaboratori, debitamente autorizzati, possono accedere ai dati durante lo svolgimento del proprio lavoro. La presente informativa viene redatta e comunicata anche ai sensi della normativa vigente in materia di antiriciclaggio, essendo sottoposti agli obblighi di identificazione, registrazione e segnalazione di cui al D. Lgs. 231/2007.
7. Conservazione dei Dati Personali
I Dati Personali trattati per la finalità di cui sopra saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento dell’incarico. In ogni caso, poiché tali Dati Personali sono trattati per fornire servizi di continuità negli anni di imposta, il titolare potrà conservarli per un periodo maggiore, in particolare per quanto possa essere necessario per proteggere i loro interessi da possibili responsabilità relative.
I Dati Personali trattati per la finalità di Adempimento obblighi di legge, saranno conservati dal titolare per il periodo previsto da specifici obblighi legali o dalla normativa applicabile.
8. Diritti dell’Interessato
L’Interessato ha il diritto di chiedere al titolare in qualunque momento:
L’accesso ai propri Dati Personali (e/o una copia di tali Dati Personali) nonché ulteriori informazioni sui trattamenti in corso su di essi;
La rettifica o l’aggiornamento dei propri Dati Personali;
La cancellazione dei propri Dati Personali dai database;
La limitazione del trattamento dei propri Dati Personali;
Di esercitare il diritto alla portabilità dei dati, ossia di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico una copia dei propri Dati Personali, o di richiederne la trasmissione ad un altro Titolare;
Di opporsi al trattamento dei propri Dati Personali.
Il titolare fornirà all’Interessato le informazioni relative a una o più delle azioni intraprese di cui al precedente elenco senza giustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dalla richiesta stessa.
Tale termine può essere prorogato di due mesi, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste, con conseguente informativa all’Interessato di tale proroga e dei motivi del ritardo, da fornire entro un mese dal ricevimento della richiesta.
L’Interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (per l’Italia, Garante Privacy, http://www.garanteprivacy.it), qualora lo stesso ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.
L’Interessato potrà esercitare i diritti di cui al presente articolo trasmettendo una e-mail al seguente indirizzo: info@www.asteteam.tv, ovvero all’indirizzo e-mail del titolare di riferimento, disponibile scrivendo a armellin@www.asteteam.tv.
9. Modifiche
La presente Informativa è in vigore dal 25 maggio 2018. Aste Team Associazione Professionale si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Aste Team Associazione Professionale invita l’Interessato a visitare con regolarità il sito www.www.asteteam.tv nella sezione dedicata per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione in modo da essere sempre aggiornato sui Dati Personali raccolti e sull’uso che ne fa Aste Team Associazione Professionale.
10. Definizioni
1) «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («Interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
2) «trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
3) «titolare del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l’Autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri;
4) «contitolare»: allorché due o più titolari determinino congiuntamente le finalità e i mezzi di trattamento, essi sono contitolari del trattamento;
5) «responsabile del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l’Autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;
6) «destinatario»: la persona fisica o giuridica, l’Autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le Autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette Autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento;
7) «terzo»: la persona fisica o giuridica, l’Autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia
l’Interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’Autorità diretta del titolare o del responsabile;
8) «consenso dell’interessato»: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’Interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento;
9) «violazione dei dati personali»: la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati;
10) «norme vincolanti d’impresa»: le politiche in materia di protezione dei dati personali applicate da un titolare del trattamento o responsabile del trattamento stabilito nel territorio di uno Stato membro al trasferimento o al complesso di trasferimenti di dati personali a un titolare del trattamento o responsabile del trattamento in uno o più paesi terzi, nell’ambito di un gruppo imprenditoriale o di un gruppo di imprese che svolge un’attività economica comune;
11) «autorità di controllo»: l’Autorità pubblica indipendente istituita da uno Stato membro ai sensi dell’articolo 51;
12) autorità di controllo interessata: un’Autorità di controllo interessata dal trattamento di dati personali in quanto: a) il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento è stabilito sul territorio dello Stato membro di tale Autorità di controllo; b) gli interessati che risiedono nello Stato membro dell’Autorità di controllo sono o sono probabilmente influenzati in modo sostanziale dal trattamento; oppure c) un reclamo è stato proposto a tale Autorità di controllo.
13) «trattamento transfrontaliero»: a) trattamento di dati personali che ha luogo nell’ambito delle attività di stabilimenti in più di uno Stato membro di un titolare del trattamento o responsabile del trattamento nell’Unione ove il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento siano stabiliti in più di uno Stato membro; oppure b) trattamento di dati personali che ha luogo nell’ambito delle attività di un unico stabilimento di un titolare del trattamento o responsabile del trattamento nell’Unione, ma che incide o probabilmente incide in modo sostanziale su interessati in più di uno Stato membro.